Lo
Staff Arcobaleno Basket
è formato da un gruppo di persone con diversi
incarichi: Luca Tomasi istruttore nazionale e responsabile del Settore Minibasket
Arcobaleno, Giulia Dallapè responsabile della segreteria
generale ed amministrativa, mentre gli istruttori minibasket F.I.P. (con anche
altre qualifiche professionali personali da laurea in Scienze Motorie, ISEF ed
in campo di scienze dell'educazione) costantemente presenti in
palestra sono:
Debora Vitti (istruttrice e
coordinatrice del Settore Minibasket Arcobaleno), Pasquale Genco,
Thomas Degasperi, Andrea Gilli,
Umberto Urciuoli, Luca Pellegrini,
Alfonso Norelli e
Massimo Zanetti. Inoltre a dare un prezioso aiuto ci
sono anche Massimiliano Polo (allenatore)
e Bianca Piazzi che affiancano gli istruttori nell'attività in
palestra dal Baby Basket ed altre iniziative, aiutando lo svolgere delle
lezioni. Periodicamente ci avvaliamo del prezioso aiuto del professor
Aldo Della Valentina (istruttore e formatore nazionale) che
oltre ad incontri di formazione interni, affianca
gli istruttori in palestra per lezioni mirate alla categoria.
Gli Istruttori Minibasket abilitati F.I.P. ed in continuo aggiornamento con i loro Centri Minibasket Arcobaleno, intendono estendere il movimento del GIOCO-SPORT MINIBASKET sul territorio della città di Trento e dei comuni limitrofi, collaborando con la Federazione Italiana Pallacanestro di Trento per quanto riguarda i programmi tecnici e le finalità educative.
L’obiettivo dello Staff Arcobaleno Basket porta ad un fine comune per tutti, cioè quello di dare la possibilità ai bambini ed alle bambine con età dai 5 agli 11 anni di praticare attività motoria "a misura di miniatleta" ed in particolare il nostro gioco-sport senza alcuna pretesa agonistica che sarebbe negativa vista l’età dei partecipanti.
Il minibasket come gioco-sport risponde appieno alle esigenze di crescita psicologica e fisiologica del bambino, rispettando e promuovendo la sua creatività ed il suo bisogno di socializzare essendo un'attività di gruppo. I bambini passano in questo periodo, con gradualità e naturalezza, dal movimento al gioco come conseguenza logica ed istintiva dell’attività motoria; dai comuni passaggi e corsa con la palla, ai primi tiri a canestro, al gioco-sport del minibasket incentrato sul coinvolgimento di tutti i bambini che dialogando arrivano insieme a raggiungere il loro scopo: il canestro.
PALESTRE ATTIVE SUL TERRITORIO coperte dal Progetto MiniBasket Arcobaleno per la stagione sportiva 2017/2018:
- Gabbiolo, palestra scuola media "G. Pascoli"
- Villazzano, palestra scuola elementare "G. Tomasi"
- Povo, palestra scuola elementare "U. Moggioli"
- Cognola, palestra scuola elementare "E. Bernardi"
- Trento zona di Cristo Re, palestra scuola elementare "A. Schmid"
- Trento centro, palestra oratorio del Duomo
- Altopiano della Vigolana, palestra scuola media
- Terlago, palestra scuola elementare
- Vezzano, palestra scuola media
- Cavedine, palestra scuola elementare
- Besenello, palazzetto dello sport e palestra scuola elementare
Oltre alla normale attività di Baby Basket (scuola materna), Easy Basket e Minibasket (scuola elementare) svolta da settembre a maggio, la società animata da spirito di aggregazione, collabora anche durante l’anno in diverse proposte invernali ed estive: Progetto Scuola "a Scuola col Minibasket", Trentino Camp, Sport Estate Insieme e trasferte per assistere alle partite delle serie maggiori.
![]() |
A.D. ARCOBALENO BASKET Centro Minibasket Arcobaleno Codice FIP 075212 Codice CONI 88 Via 4 Novembre 78/1 38121 Gardolo - Trento P. IVA 01504530229 Tel. 0461/82.81.11 - Fax 0461/18.62.62.0 E-Mail: info@arcobalenobasket.com |
seguici su e clicca Mi piace
seguici su |