articolo 13.03.17
![]()
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Oggi e domani al PalaTrento 360 scolari impegnati col minibasket Due giorni di scuola tra gioco e sport
Tra oggi e domani quindi gli scolari delle scuole elementari Sacra Famiglia, Arcivescovile, Sopramonte, Cadine, Mattarello, Ravina, Villazzano e Clarina daranno vita ad una sorta di finale. Non un saggio di bravura. E nemmeno una sfida agonistica all'ultimo canestro. Semplicemente gioco, sport e divertimento dalle otto e mezzo del mattino fino alle undici e trenta. Il tutto segnato slalom col pallone, giochi tre contro tre come solo un tempo (chi non ricorda il "mitico" fazzoletto?), sfide di tiro a canestro e partitelle. Il tutto tra grida di gioia (è un palasport, mica l'aula di scuola) e l'immancabile merendina che alle dieci spaccate spezzerà in due la mattinata.
L'impegno dei quattro club cittadini non si esaurirà però nella due giorni in programma oggi e domani. Proseguirà ancora con altre giornate dedicate al minibasket programmate per la settimana prossima. Altri tre giorni tra sport e gioco segnati dal divertimento.
Scolari trentini a lezione di minibasket Ieri e oggi in 360 al PalaTrento per iniziativa di quattro club cittadini
TRENTO. Da ieri è il basket a farla da padrone al Palasport di via Fersina a Trento. Anzi, proprio ieri ed oggi è il minibasket ad aver invaso l'impianto sportivo cittadino. In questi due giorni è, infatti, in programma la fase finale del "Progetto gioco sport minibasket" proposto dal Comune di Trento e realizzato nel corso dell'anno scolastico che sta avviandosi verso la fine da quattro club cestistici cittadini: Arcobaleno Basket, Aquila Basket, Dolomiti Sport e Pallacanestro Villazzano. Un'iniziativa che nell'arco di queste due mattinate vedrà scendere sul parquet ben 360 scolari delle terze elementari di otto diverse scuole elementari trentine. Ieri nel corso della mattinata al PalaTrento erano presenti le elementari Sacra Famiglia, Arcivescovile, Sopramonte e Cadine. Oggi sarà invece la volta di quelle di Mattarello, Ravina, Villazzano e Clarina.
Questo atto finale del progetto non è un
saggio di bravura. E nemmeno una sfida agonistica
all'ultimo canestro. Si tratta semplicemente di gioco.
Sport e divertimento dalle otto e mezzo del mattino fino
alle undici e trenta. Il tutto segnato da slalom col
pallone, giochi vari, sfide di tiro a canestro e partitene.
Il tutto nel segno del massimo divertimento e dell'attività
motoria con pallone e cesto quali strumenti del gioco.
In questi giorni 4 società cittadine coinvolgono 15 scuole Dall'aula al PalaTrento per giocare a minibasket
|
DA DOMANI AL PALASPORT: Basket tra i banchi
I quattro club cestistici di Trento daranno, infatti, vita al palasport di via Fersina ad una iniziativa che coinvolgerà in una sorta di festa del minibasket gli alunni di 11 scuole elementari di Trento e sobborghi, per un totale di 55 classi, 1200 bambini e 55 insegnanti di educazione motoria. Saranno quindi ore scolastiche assai diverse, sicuramente anche molto più divertenti dal solito quelle che questi ragazzini e ragazzine potranno vivere dentro le mura e sul parquet dell'impianto sportivo di Trento. Quattro giorni che trasformeranno il palasport di via Fersina in una succursale educativo-sportiva delle scuole elementari di Mattarello, Aldo Schmid, San Vito, Sanzio, Clarina, Nicolodi, Sopramonte, Solteri, Ravina, Sacra Famiglia, Lavis e Fornace.
Per quattro mattinate è minibasket da promozione
Conoscere lo sport quindi attraverso la proposizione di giochi che tengono sì conto che alla fine si vuol far conoscere la pallacanestro a migliaia di ragazzini, ma anche del concetto che per bambini delle scuole elementari l'importante è muoversi, correre, saltare e divertirsi. Che poi, appunto, lo si faccia anche cercando di infilare un pallone dentro ad un cesto diventa quasi secondario. E la grande importanza di questa quattro giorni è proprio racchiusa in questo concetto: giocare e divertirsi con il basket. Ovviamente in versione mini visto che, appunto, a scendere sul parquet del Palasport di via Fersina, da oggi fino a venerdì, saranno scolari delle scuole elementari di Trento e dintorni. Un impegno certamente importante questo delle quattro società cittadine, due delle quali, Arcobaleno Basket e Pallacanestro Villazzano, sono reduci da un fine settimana decisamente faticoso, quantunque segnato da grandi soddisfazioni, che le ha viste organizzare impeccabilmente la seconda edizione del «Torneo Città di Trento - Trofeo Pasta Felicetti» per il quale sono scese in campo ventiquattro squadre provenienti da un po' tutto il cento-nord Italia (una, il San Sebastian, addirittura dalla Spagna), equamente divise in quattro categorie giovanili.
Dopo l'agonismo quindi il basket giovane passa alla promozione sportiva. Dalla lotta sotto canestro per conquistare la vittoria, al divertimento per riuscire a buttare dentro al cesto il pallone. Nell'arco di questi quattro giorni lo faranno gli alunni di undici scuole elementari di Trento e sobborghi, per un totale di cinquantacinque classi, oltre milleduecento bambini e cinquantacinque insegnanti di educazione motoria. Saranno quindi ore scolastiche assai diverse, sicuramente anche molto più divertenti dal solito quelle che questi ragazzini e ragazzine potranno vivere dentro le mura e sul parquet dell'impianto sportivo di Trento. Quattro giorni che trasformeranno il palasport di via Fersina in una succursale educativo-sportiva delle scuole elementari di Mattarello, Aldo Schmid, San Vito, Sanzio, Clarina, Nicolodi, Sopramonte, Solteri, Ravina, Sacra Famiglia, Lavis e Fornace, le scuole, appunto, coinvolte nell'iniziativa promozional-sportiva. Questa mattina quindi si comincerà con la prima sfornata di ragazzini e ragazzine. A partire dalle otto e mezzo si alterneranno gli alunni delle scuole elementari di S. Vito Cognola, Lavis, Schmid di Cristo Re e Clarina. In tutto saranno duecentosettantaquattro tra ragazzini e ragazzine più tredici insegnanti di attività motorie, che saranno seguiti passo passo da sei tecnici appartenenti alle quattro società cestistiche responsabili dell'organizzazione della manifestazione.
|
|
Le società Aquila Basket, Arcobaleno Basket, Dolomiti Basket e Pallacanestro Villazzano organizzano per i giorni 24, 25 e 26 maggio, presso il Palasport delle Ghiaie, una manifestazione di promozione del minibasket rivolta alle scuole elementari della città di Trento.
Circa 1300 bambini/e dai 6 agli 11 anni potranno provare a giocare e divertirsi guidati da Istruttori Federali. |